Scegliere
Il corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate (classe LM-14 Filologia moderna) fornisce una preparazione di livello avanzato nelle discipline filologiche, letterarie, storiche e artistiche in una prospettiva interdisciplinare per sviluppare il pensiero critico all’interno di sistemi culturali complessi che spaziano dall’antichità classica fino all’età contemporanea. Consolida le conoscenze e le competenze maturate durante il corso triennale, e dedica spazio anche alle modalità tecnologicamente avanzate applicate agli approfondimenti disciplinari dell’intero ambito umanistico. Consente la conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco) fino al livello B2/C1.
Offre la possibilità di ottenere un doppio titolo con università straniere partner.
Gli sbocchi professionali possibili sono: accesso all’insegnamento nelle scuole superiori di primo e secondo grado dopo avere ottenuto l' abilitazione secondo le norme vigenti; attività di ricerca nell’ambito delle scienze umanistiche, proseguendo il percorso di formazione con dottorati di ricerca di ambito umanistico; attività di consulenza presso istituzioni culturali, enti, organizzaziavubbliche e private, produzione di beni o servizi, industria del turismo; professionismo nel campo editoriale, nell’industria culturale multimediale e della comunicazione, e nelle relazioni pubbliche.
Curricula e indirizzi
Il corso di studio magistrale in Culture Moderne Comparate si articola in due Curricula:
1) Curriculum "Didattico Storico-Filologico"
2) Curriculum "Didattico Artistico-Letterario"
Presidente del corso: prof. Luca Carlo Rossi